+39 347 90 69 444
info@cute-project.org

Cute Project Onlus

SAETRA health

Cute Project Onlus

In October 2014,   CUTE project carried out a surgical mission in Benin. Evanthia (occupational Therapist) was invited to the join the cute team on this mission in order to assist with rehabilitation.  
Part of the therapy role included

a)Management of scars through the design and construction of specialized pressure garments
b)Design and construction of splints aimed at supporting limbs in specific positions according to individual needs.

The work that she was able to do would not have been possible without the generous donation of material by SAETRA HEALTH
Saetra HEALTH is a South African based company which assists practitioners in the medical profession in obtaining equipment, tools and materials needed to fully and professionally do their job.
Saetra Health was kind enough to donate a number of materials including pressure garment material and splinting material (thermoplastic and Velcro). Ordinarily these materials are very expensive and are not readily available even in a first world setting.  As such it was a huge privilege to receive this wonderful donation which was used to better the lives of many patients treated during the mission.
Cute project would therefore like to once again extend a heart-felt thank you to SAETRA HEALTH for their generous sponsorship.

Read more

Sono arrivati i biglietti di Natale targati Cute Project Onlus

Cute Project Onlus

Per un Natale targato Cute Project sono arrivati i biglietti di auguri che potrai trovare nei banchetti allestiti durante i nostri futuri eventi o richiedendoli via mail all’indirizzo info@cute-project.org.
A fronte di una donazione di 10€ riceverai 10 biglietti di auguri per Natale muniti di busta da regalare ai tuoi cari e ai tuoi amici.

Non perdeteveli!

Read more

NOREEN FOR CUTE PROJECT

Cute Project Onlus

AUSTRALIAN CUTE PROJECT

Children suffering burns and other disabilities in Africa, suffer again, because there is a desperate lack of surgical opportunity combined with families unable to pay for their children’s surgery.  It is difficult to convey the heartbreak and sadness experienced daily.  Surgery would change the lives and futures of these children forever.  Some of those that survive to adulthood are socially shunned and have little prospect of employment or normal social lives.

Poverty is the biggest barrier in their lives, but there is a worldwide consortium of health professionals who are donating their skills and time to help these children.

The Cute Project is a not-for-profit organisation whose aim is to meet the medical needs of affected children.  These include accidental or deliberate burns and disfiguring birth defects.

Cute comprises an exceptional lead medical team from Italy, with the support of dedicated people and health care practitioners from South Africa and Australia.

Cute Australia relies on volunteers and donations to further support this vital medical work for the Italian team.   For example, Cute Project have just completed a successful surgical outreach in Benin in West Africa and will be returning to the Congo in 2015 to continue their vital work with disadvantaged children.

Cute’s reconstructive plastic surgery allows these children the prospect of living social and productive lives.  The team members’ dedication, compassion and love towards these children has been overwhelming.  As part of its aim, it is involved in the theoretical and practical training of health personnel in developing countries.

Noreen Davern is the Australian Representative of Cute Project.  Noreen worked with Cute Project in the Congo Nov/Dec 2013 as a Remedial Massage Therapist, specialising in burns scar tissue management.  For further information email noreen_davern@cute-project.org.

Noreen has been involved in fundraising in Australia through raffle ticket sales and massage treatments held at a variety of local festivals with the support of her dedicated team.  While involved in these activities, the team have been actively delivering the Cute Project message.

To help rebuild the lives of these disadvantaged children and support the training of local health professionals in Africa, donations can be made at the Cute Project website www.cute-project.org

For any further enquiries, including volunteering, please contact Sajda Bencivelli on info@cute-project.org

Read more

Regione Piemonte

Cute Project Onlus

La Regione Piemonte sostiene Cute Project Onlus consentendo ai medici e agli infermieri dipendenti ospedalieri di fruire di un’aspettativa retribuita per lo svolgimento di attività di volontariato nei Paesi in Via di Sviluppo attraverso la partecipazione ad apposito bando annuale.

Read more

#GermanaErbaInBenin2014 continua…

Cute Project Onlus

Il team di Cute Project Onlus è tornato alla base, ma il personale locale dell’ospedale di N’Dali sta continuando egregiamente le cure ai pazienti operati, i quali stanno tutti bene.

Kanidia, una giovanissima e deliziosa paziente operata durante la missione, ha inviato il seguente messaggio che ci riempie di gioia:
“bonjour docteur ETIENNE. ce message juste pour t’adresser mes remerciements les plus sincères  au cours de notre sejour a N DALI PADRE  PIO. J AIMERAI TE REvoir pour que ns discutons du reste”.

GRAZIE a tutti i nostri sostenitori che hanno creduto e permesso lo svolgimento e l’ottima riuscita della missione.
GRAZIE al Gruppo Missionario di Merano fondamentale per l’organizzazione della missione.
GRAZIE all’ospedale Saint Padre Pio di N’Dali e al suo personale per la calorosa accoglienza, la particolare gentilezza e la volontà di lavorare e imparare insieme a Cute Project.

VIVA GERMANA!!!

Read more

Serata di beneficenza

Cute Project Onlus

Mercoledì 29 Ottobre presso il Costadoro Coffee Lab Diamante di Torino si terrà una serata di beneficenza a favore di Cute Project, per volere ed in ricordo di Germana Erba: colei che ci ha da sempre sostenuto e ha prestato il nome alla nostra, appena conclusa, missione in Benin.

A partire dalle ore 20.00 verrà servita, a buffet, una cena tipica africana, a cui seguiranno canti e danze africane ed un’asta di beneficenza. Il leitmotiv della serata sarà, dunque, l’Africa. La bella e selvaggia Africa che ci ha accolto ed ospitato dal 26 Settembre al 10 Ottobre, durante la nostra missione “Germana Erba”.

Il costo della serata è di 30 €, comprensivi di cena ed una bevanda.

L’invito è rivolto a tutti coloro che abbiano piacere di passare una serata in compagnia dello staff di Cute Project, ai nostri sostenitori, grazie ai quali abbiamo avuto la possibilità di effettuare la nostra missione, e a tutti coloro che ci permetteranno di avviarne molte altre.

È gradita la prenotazione al numero: 340 1111389.

Vi attendiamo numerosi!

Read more

Evanthia number one

Cute Project Onlus

“Dear Daniele and CUTE team,
I hope this mail finds you all well and rested from the mission. I wanted to express again my thanks and sincere gratitude for inviting me to be a part of such a great project!!  What an awesome experience!!
I am truly humbled and overwhelmed by the passion, love and spirit of the CUTE team.  You are all incredible and your heart  shows in every single act and gesture. A wise person once said that the  secret to success  is to “Put your heart, mind and soul into even the smallest acts.” This trip was a true success for that very reason.
You have made an incredible difference in the life of so many people. To be able to give back in this world, in such a wonderful way, is life-changing and inspiring not only for the community but for me too.   So, thank you – thank you- thank you!!!
I look forward to seeing you all again next year!!
Evanthia Pavli

Read more

L.A.M. Stile per Cute in Forma

Cute Project Onlus

L.A.M. Stile per Cute in Forma – L’abbraccio formativo di Cute Project Onlus per il suo territorio

Dal 17 al 20 Novembre 2014 i maggiori esperti sulle ustioni, italiani e del bacino del Mediterraneo, saranno a Torino, presso il Sermig per il congresso della Società Italiana Ustioni e del Mediterranean Burn Club.
 
Cute Project Onlus sarà presente al congresso con una relazione nella sezione di Medicina Umanitaria dove presenterà il proprio operato e con una comunicazione orale sul progetto di prevenzione “Occhio alla Fiamma”. Cute Project Onlus nasce per sviluppare un processo di volontariato in chirurgia plastica, e in particolare sulle ustioni, che mette in primo piano la formazione del personale sanitario nei paesi in via di sviluppo (vedi le missioni in Repubblica Democratica del Congo 2013, in Repubblica del Congo 2014 ed Benin 2014) ma anche in Italia.
 
L.A.M Stile di Stefano Mirra è un’altra realtà piemontese giovane, dinamica e creativa, viste anche le sua peculiarità nello sviluppare prototipi di stile per vetture e oggetti di design.
 
L’incontro tra le due ha portato allo sviluppo di un progetto formativo specifico,  nell’ottica di valorizzare l’opportunità rappresentata dal congresso. Nasce così, con il supporto di L.A.M. Stile, Cute in Forma un programma di formazione mirato per il personale sanitario interessato alla chirurgia plastica e in particolare alla patologia dell’ustione.
 
Il programma prevede 10 borse di studio per l’iscrizione al congresso in oggetto, cosi suddivise:
•      2 iscrizioni studente medicina
•      2 iscrizioni medico
•      2 iscrizioni infermiere
•      2 iscrizioni fisioterapista
•      2 iscrizioni biologo
 
Per partecipare al CONCORSO “CUTE IN FORMA” occorre inviare entro e non oltre il 10 novembre 2014 richiesta di partecipazione via mail all’indirizzo info@cute-project.org allegando il proprio curriculum vitae, una breve presentazione che descriva il proprio interesse nella patologia ustione e eventuali esperienze di volontariato sanitario.
Nell’ottica di fornire un’occasione formativa a personale sanitario che necessita di approfondimento riguardo le ustioni ma che non svolge tale attività abitualmente, saranno esclusi dal concorso coloro che  lavorano nei centri ustioni.
 
L’acquisizione della borsa di studio verrà comunicata via mail o telefono entro e non oltre il 12 novembre,  la consegna dei voucher avverrà nel corso di una serata benefica Martedi 11 Novembre 2014 presso il Ristorante Maze Restaurant & Cocktail Bar Via Bellezia 22/B 10122 Torino. La presenza alla serata è vincolante sull’attribuzione della borsa di studio.

http://www.ustionitorino2014.it/

Read more

GermanaErbaInBenin2014 Day 12

Cute Project Onlus

Siamo giunti al termine di questa avventura africana che si è conclusa nel migliore dei modi: tutti i pazienti stanno bene e non sono sorte complicanze, i corsi (ustioni, cicatrici, pressione negativa, tecniche di fisioterapia e bendaggi) hanno avuto un grande successo e siamo sicuri che il personale sanitario dell’ospedale “Saint Padre Pio” di N’Dali farà tesoro di tutto ciò che ha imparato. In 8 giorni di sala operatoria abbiamo effettuato 63 interventi chirurgici, 37 femmine e 26 maschi, età media 25 anni. Abbiamo trattato le seguenti patologie:

-cicatrici post ustione: 17
-labbri leporini:12
-neoformazioni cutanee e sottocutanee: 11
-cheloidi: 9
-ulcere/traumi: 7
-patologia genitale: 4
-malformazioni: 3

Ieri sera, durante la nostra ultima cena qui, abbiamo salutato tutti i nostri nuovi amici con i quali abbiamo collaborato durante la nostra permanenza, ci siamo scambiati dei piccoli regali che saranno per sempre simbolo e testimonianza di questa esperienza, delle persone che abbiamo conosciuto, delle storie che abbiamo sentito, dei luoghi che abbiamo visto. Questa mattina, come di consueto, la sveglia è suonata presto: alle 7 c’è stata la messa del vescovo, dopodiché abbiamo pagato i costi di degenza di alcuni dei nostri pazienti che, altrimenti, non avrebbero potuto permettersi le cure mediche di cui avevano bisogno, e siamo partiti. Affronteremo queste 10 ore di viaggio per Cotonou con l’euforia e la soddisfazione del lavoro svolto ma anche con la voglia di tornare a casa. Ringraziamo tutti coloro che ci hanno accolto con affetto qui a N’Dali: il vescovo, il sindaco, i nostri colleghi medici e il personale dell’ospedale al completo.
Si dice che in Africa l’ospite sia sacro, che l’altro, il diverso non venga visto come una minaccia, bensì come colui che porta qualcosa che manca per essere completi e a sua volta riceve qualcosa. Durante i nostri giorni qui ci siamo resi conto di quanto questo sia vero e di come la diversità prenda le forme della complementarità.

Read more

GermanaErbaInBenin2014 Day 11

Cute Project Onlus

Abbiamo concluso l’ultimo giorno di sala operatoria con 9 pazienti operati. Sono stati giorni duri; abbiamo lavorato ininterrottamente combattendo contro la stanchezza ma ne è valsa la pena perché tutti i nostri pazienti stanno meglio e presto, quando verranno dimessi, potranno tornare alle loro vite con un po’ di serenità in più. Da oggi, salvo emergenze, iniziamo i corsi teorici per la formazione del personale sanitario locale: siamo sicuri che questa fase finale del percorso che abbiamo intrapreso quasi due settimane fa, li arricchirà moltissimo da un punto di vista professionale, tanto quanto questa esperienza ha arricchito noi umanamente.
Ieri sera è arrivato Luca, il nostro responsabile della logistica, che dall’Italia ci ha portato del cibo: un regalo molto apprezzato, da parte sua e dello staff di Cute Project che è rimasto a Torino e continua a lavorare per quella che noi chiamiamo la “famiglia Cute”.

Read more