Il 30 e il 31 gennaio scorsi, Alpidio Balbo, fondatore dell’Onlus Gruppo Missionario di Merano, si è recato a Torino per il consueto incontro annuale con la comunità parrocchiale di Santa Croce.
Anche durante lo scorso Avvento, la parrocchia torinese ha promosso un gesto di solidarietà con l’Africa con una raccolta di offerte destinate a un progetto del Gruppo Missionario “Un pozzo per la vita” Merano. Balbo è intervenuto durante le funzioni religiose. In tale occasione si è incontrato con il nostro presidente il Dott. Daniele Bollero.
Il Gruppo Missionario “Un pozzo per la vita” Merano (GMM) è un’Organizzazione non governativa, Onlus. E’ presente dal 1984 con progetti di cooperazione allo sviluppo principalmente in Benin e Togo, il GMM ha operato anche – in Africa – in Burkina Faso, Niger, Ghana, Camerun, Ciad, Kenya, Madagascar e Congo e – in Sudamerica – in Brasile, Ecuador e Perù.
La sua missione è cooperare alla crescita dei Paesi in via di sviluppo e delle popolazioni che li abitano, diffondendo la cultura del dialogo e ispirandosi ai valori della fratellanza fra gli uomini e della solidarietà fra i popoli.
Il GMM, in accordo con le diocesi e le organizzazioni di carità della Chiesa cattolica presenti sul posto, promuove opere e progetti in ambito educativo, della cura e dell’assistenza dell’infanzia, della sanità, della formazione professionale, della tutela e del ripristino ambientale, dell’agricoltura.
In Benin il GMM ha costruito l’ospedale Saint Padre Pio di N’Dali, dove Cute –Project Onlus si sta recando annualmente per perseguire un progetto di formazione specifica in chirurgia plastica ricostruttiva per la cura degli ustionati, di cicatrici e malformazioni.
E’ stato un momento di scambio e di viva commozione per il nostro presidente, e un’occasione per rinforzare gli intenti di costruire un centro permanente per la cura di ustioni e cicatrici, dedicato a Germana Erba, a N’Dali.
Post a comment