Siamo appena tornati dall’Uganda con il cuore pieno di sorrisi, anche se è un cuore segnato dalla tristezza e dalla preoccupazione di continuare a fare bene e dare il massimo formando medici e infermieri locali per la cura di ustioni e cicatrici. Le spese delle missioni sono altissime, incide parecchio il trasporto dei materiali, cosa però fondamentale per la riuscita del tutto.
Ecco dunque la nostra “lettera a Babbo Natale 2015”… i nostri obiettivi sono raccogliere fondi per le missioni del 2016 in Benin e in Repubblica Democratica del Congo.
Vorremmo anche acquistare un laccio pneumatico (Il laccio pneumatico mantiene il campo relativamente libero dal sangue durante gli interventi chirurgici agli arti , riduce la perdita ematica , aiuta l’identificazione delle strutture vitali e accelera la procedura), un ecografo portatile (per vedere cute e sottocute… capire il tipo di neoformazione cui ci troviamo davanti…trovare accessi venosi in arti ustionati…) e una pompa per infusione (per somministrare meglio alcuni tipi di farmaci).
Inoltre è nostro forte desiderio istituire una borsa di studio in Italia per consentire un ulteriore percorso di specializzazione per il dott. Edris Kalanzi, il chirurgo plastico ugandese con cui da sempre collaboriamo in Africa, esperto in labiopalatoschisi.
A dicembre, grazie all’aiuto dei nostri sostenitori, abbiamo il piacere di invitarvi ad alcuni eventi imperdibili di raccolta fondi per aiutarci a realizzare i nostri sogni.
Possiamo incontrarci il:
- 10/12/2015 ore 21 in Corso Sicilia 12 a Torino presso il C.R.D.C per assistere a “La bellezza dell’immenso” uno spettacolo audiovisivo di Antonio Attini.
- 15/12/2015 saremo al Teatro Erba di Torino ore 21 in Corso Moncalieri 241 per assistere al Piccolo Principe di Saint Exupery con la Compagnia Torino Spettacoli.
- 18/12/2015 il Rotary Club Torino Superga organizza per noi una raccolta fondi. Li ringraziamo vivamente!
Crediamo fortemente che il modo per combattere il terrore con cui stiamo convivendo nella nostra realtà sia quello di continuare a fare al meglio possibile quello che stiamo facendo, senza paura e senza mollare mai. Aiutare chi ha bisogno a vivere meglio nella propria realtà, quando questo è possibile, è la strada vincente.
Grazie per l’attenzione e auguri per un sereno Natale 2015 e un meraviglioso 2016.