Sabato 24 gennaio si è svolta a Carignano, presso il Teatro della Compagnia Teatrale FRIC-FILO 2, una bellissima commedia in tre atti “ EL CONT ED CLEMENTE”, ambientata nella cittadina piemontese nel 1954, scritta, diretta ed interpretata da Pierluca Costa.
Una storia di paese, che ha scaldato i cuori anche grazie alla bellissima scenografia, trasportandoci in una Italia subito dopo la fine della guerra.
Il luogo dove avvengono tutti i fatti è il dehors di un bar/albergo, realmente esistito a Carignano, l’Albergo Parma.
Tutte le tipologie sociali fanno il loro ingresso, dal sindaco, ai carabinieri, al prete e ai cittadini che tra un caffè e l’altro si raccontano pettegolezzi e fatti più o meno reali ma sempre con un fondo di realtà come fossero leggende.
Questa è la cornice della storia dove Vigio (interpretato da Pierluca Costa) appena apprende della morte di un suo vecchio zio tirchio, fa di tutto per ereditarne i beni, fino a travestirsi e spacciarsi per “sua sorella”, unica erede dell’immensa fortuna…ma dopo tante peripezie alla fine vince il buon cuore come sempre.
Il teatro, tutto esaurito, è sempre stato avvolto da sonore risate, grazie alla storia ben interpretata, alla simpatia dei personaggi, alla bravura degli attori e soprattutto al fatto che la commedia si è svolta in dialetto piemontese.
Il buon cuore della Compagnia Teatrale FRIC-FILO 2 ha voluto devolvere interamente l’incasso della serata a CUTE PROJECT grazie alla nostra amica Sonia Rubatto che si è resa disponibile per tale iniziativa.
Vogliamo ringraziare di cuore proprio tutta la Compagnia FRIC-FILO 2 per averci pensato e aver deciso di sostenere i nostri progetti.