A partire dal 13 Maggio, in occasione del concerto della cantante Giorgia, Cute Project Onlus presenterà all’interno del foyer del Palaolimpico di Torino, un nuovo progetto di prevenzione delle ustioni del sabato sera dal titolo “Occhio alla fiamma”.
Negli ultimi anni le discoteche, i locali notturni, i discobar hanno aumentato la loro scenografia e il loro modo di offrire divertimento. Da una semplice sala da ballo si è passati all’offertadi cocktail infiammabili e coreografia pirotecnica.
A Torino, presso il Centro Grandi Ustionati dell’ospedale CTO, si è notato un aumento di pazienti vittime di ustioni durante le serate nei locali notturni. I pazienti coinvolti sono tutti giovani (età media 20 anni) e giungono al pronto soccorso nel weekend, a tarda ora e prevalentemente durante il periodo estivo. La causa principale degli incidenti è il contatto accidentale con la fiamma generata dai cocktail flambè o dai razzi pirotecnici che accompagnano le bottiglie ai tavoli.
Nella maggior parte dei casi il trattamento dell’ustione è ambulatoriale, ma in alcuni casi necessita di ricovero e intervento chirurgico; l’esito è comunque permanente lasciando discromie ocicatrici patologiche.
“Occhio alla fiamma” è un progetto di prevenzione di Cute ProjectOnlus che si basa sull’informazione delle modalità di ustione del sabato sera, sconosciute a gran parte della popolazione,sottolineando il rischio di cicatrici permanenti nel caso di atti scorretti o disattenzione.
Grazie alla collaborazione con il Pala Olimpico di Torino Cute Project Onlus avrà la possibilità di diffondere il suo progetto in maniera continuativa durante gli eventi in programma.
